Reg. Ric. n. 34 del 2025 n° parte 1
pubbl. su G.U. del n.
Ricorrente:Regione Lombardia
Resistenti: Presidente del Consiglio dei ministri
Oggetto:
Ambiente – Inquinamento – Qualità dell’aria – Principi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa – Denunciata omessa acquisizione del parere della Conferenza Stato-Regioni – Ricorso della Regione Lombardia – Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 13 giugno 2025, n. 91, art. 12
- Costituzione, artt. 5 e 120, secondo comma.
Ambiente – Inquinamento – Qualità dell’aria – Principi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa – Previsione del parere della Conferenza unificata Stato-Regioni prima dell’adozione dei decreti legislativi delegati, anziché dell’intesa – Ricorso della Regione Lombardia – Inadeguato coinvolgimento delle regioni anche in considerazione dell’intreccio di ambiti materiali che caratterizza il decreto delegato – Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 13 giugno 2025, n. 91, art. 12, in particolare comma 2.
- Costituzione, artt. 5 e 120, secondo comma.
Ambiente – Inquinamento – Qualità dell’aria – Principi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa – Denunciata omessa acquisizione del parere della Conferenza Stato-Regioni sulla previsione di delega – Previsione del parere della Conferenza unificata Stato-Regioni prima dell’adozione dei decreti legislativi delegati, anziché dell’intesa – Ricorso della Regione Lombardia – Incidenza sulle attribuzioni regionali – Lesione delle competenze regionali in diversi ambiti materiali (in particolare nella materie di competenza concorrente: tutela della salute, produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia; e di competenza residuale: agricoltura e trasporto pubblico locale) – Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 13 giugno 2025, n. 91, art. 12.
- Costituzione, art. 117, commi terzo e quarto, principio di leale collaborazione.
Ambiente – Inquinamento – Qualità dell’aria – Principi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa – Previsione, tra i criteri e principi direttivi, di assicurare la sinergia tra le misure di risanamento della qualità dell’aria ambiente adottate, in via ordinaria, dalle autorità regionali e locali e, in via complementare, dalle autorità statali, con attribuzione della competenza allo Stato ad adottare misure nazionali qualora i piani regionali non possano permettere il raggiungimento dei valori di qualità dell’aria a determinate condizioni – Ricorso della Regione Lombardia – Denunciata assenza di preventivo coinvolgimento regionale nella determinazione delle sinergie fra le misure di risanamento – Incidenza su ambiti materiali di competenza regionale – Violazione delle competenze amministrative regionali sotto il profilo della adeguatezza nella allocazione delle funzioni amministrative – Lesione del principio del buon andamento – Violazione del canone di ragionevolezza – Mancanza di un valido modello di collaborazione, legislativa e amministrativa, a tutti i livelli istituzionali idoneo al raggiungimento degli standard di qualità dell'aria, stabiliti dalla normativa unionale – Violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge 13 giugno 2025, n. 91, art. 12, in particolare comma 1, lettera b).
- Costituzione, artt. 3, 97, e 118.
Ambiente – Inquinamento – Qualità dell’aria – Principi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa – Denunciata omessa acquisizione del parere della Conferenza Stato-Regioni sulla previsione di delega – Clausola di invarianza finanziaria – Ricorso della Regione Lombardia – Denunciata carenza di risorse finanziarie e strumentali adeguate – Contrasto con i principi di coordinamento della finanza pubblica e di copertura finanziaria delle leggi – Lesione del principio del buon andamento – Violazione del principio di equilibrio dei bilanci – Violazione del canone di ragionevolezza per la carenza di misure riorganizzative o riallocative di risorse – Lesione dell’autonomia finanziaria regionale.
- Legge 13 giugno 2025, n. 91, art. 12, in particolare comma 3.
- Costituzione, artt. 3, 81, 97 e 119.