HTTP Client
1
Total requests
0
HTTP errors
Clients
http_client 1
Requests
| POST | https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/atti/ricercaPoteri | |
|---|---|---|
| Request options | [ "headers" => [ "Content-Type" => "application/json" ] "auth_basic" => [ "corteservizisito" "corteservizisito,2021+1" ] "body" => "{"pagina":0,"sizePagina":20}" ] |
|
| Response |
200
[ "info" => [ "header_size" => 188 "request_size" => 291 "total_time" => 0.475027 "namelookup_time" => 0.000744 "connect_time" => 0.032568 "pretransfer_time" => 0.071749 "size_upload" => 28.0 "size_download" => 5988.0 "speed_download" => 12606.0 "speed_upload" => 58.0 "download_content_length" => 5988.0 "upload_content_length" => 28.0 "starttransfer_time" => 0.071768 "primary_ip" => "66.22.43.24" "primary_port" => 443 "local_ip" => "65.108.230.242" "local_port" => 37170 "http_version" => 3 "protocol" => 2 "scheme" => "HTTPS" "appconnect_time_us" => 71660 "connect_time_us" => 32568 "namelookup_time_us" => 744 "pretransfer_time_us" => 71749 "starttransfer_time_us" => 71768 "total_time_us" => 475027 "start_time" => 1761244937.8939 "original_url" => "https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/atti/ricercaPoteri" "pause_handler" => Closure(float $duration) {#823 : "Symfony\Component\HttpClient\Response\CurlResponse" : { : CurlHandle {#802 …} : Symfony\Component\HttpClient\Internal\CurlClientState {#790 …} : -9223372036854775808 } } "debug" => """ * Trying 66.22.43.24...\n * TCP_NODELAY set\n * Connected to ws.cortecostituzionale.it (66.22.43.24) port 443 (#0)\n * ALPN, offering h2\n * ALPN, offering http/1.1\n * successfully set certificate verify locations:\n * CAfile: /etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt\n CApath: none\n * SSL connection using TLSv1.3 / TLS_AES_256_GCM_SHA384\n * ALPN, server accepted to use h2\n * Server certificate:\n * subject: C=IT; ST=Roma; O=Corte Costituzionale; CN=*.cortecostituzionale.it\n * start date: Nov 19 00:00:00 2024 GMT\n * expire date: Dec 20 23:59:59 2025 GMT\n * subjectAltName: host "ws.cortecostituzionale.it" matched cert's "*.cortecostituzionale.it"\n * issuer: C=IT; ST=Roma; L=Pomezia; O=TI Trust Technologies S.R.L.; CN=TI Trust Technologies OV CA\n * SSL certificate verify ok.\n * Using HTTP2, server supports multi-use\n * Connection state changed (HTTP/2 confirmed)\n * Copying HTTP/2 data in stream buffer to connection buffer after upgrade: len=0\n * Using Stream ID: 1 (easy handle 0x1c92130)\n > POST /servizisito/rest/atti/ricercaPoteri HTTP/2\r\n Host: ws.cortecostituzionale.it\r\n Content-Type: application/json\r\n Accept: */*\r\n Authorization: Basic Y29ydGVzZXJ2aXppc2l0bzpjb3J0ZXNlcnZpemlzaXRvLDIwMjErMQ==\r\n User-Agent: Symfony HttpClient (Curl)\r\n Accept-Encoding: gzip\r\n Content-Length: 28\r\n \r\n * We are completely uploaded and fine\n * Connection state changed (MAX_CONCURRENT_STREAMS == 128)!\n < HTTP/2 200 \r\n < content-type: application/json;charset=UTF-8\r\n < content-length: 5988\r\n < cache-control: no-cache\r\n < pragma: no-cache\r\n < content-encoding: UTF-8\r\n < date: Thu, 23 Oct 2025 18:42:18 GMT\r\n < \r\n """ ] "response_headers" => [ "HTTP/2 200 " "content-type: application/json;charset=UTF-8" "content-length: 5988" "cache-control: no-cache" "pragma: no-cache" "content-encoding: UTF-8" "date: Thu, 23 Oct 2025 18:42:18 GMT" ] "response_content" => [ "{"total":3,"display":20,"page":0,"resultsPoteri":[{"anno":"2025","numero":"7","oggetto":"\u003cp class\u003d\"ql-align-justify\"\u003eReferendum – Referendum abrogativo – Campagna informativa per i referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025 – Delibera della Commissione parlamentare per l\u0027indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 – Denunciata omessa previsione di disposizioni che garantiscano che il Comitato promotore Referendum Cittadinanza disponga di spazi di comunicazione politica idonei a illustrare le ragioni sottese alla richiesta di referendum e comunque di disposizioni idonee a imporre al concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire un elevato livello di informazione sulle tematiche oggetto del referendum. In via subordinata: richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 2, della legge n. 28 del 2000 (Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica) – Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal\u0026nbsp;\u003cspan style\u003d\"color: black;\"\u003eComitato promotore Referendum cittadinanza, in persona del legale rappresentante onorevole Riccardo Magi.\u003c/span\u003e\u003c/p\u003e\u003cp\u003e\u003cbr\u003e\u003c/p\u003e","ricorrente":"Magi Riccardo presidente comitato promotore referendum","resistente":"Commissione parlamentare per l\u0027indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi","fissato":"F","sommario_gu":"\u003cp\u003eReferendum – Referendum abrogativo – Campagna informativa per i referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025 – Delibera della Commissione parlamentare per l\u0027indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 – Denunciata omessa previsione di disposizioni che garantiscano che il Comitato promotore Referendum Cittadinanza disponga di spazi di comunicazione politica idonei a illustrare le ragioni sottese alla richiesta di referendum e comunque di disposizioni idonee a imporre al concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire un elevato livello di informazione sulle tematiche oggetto del referendum. In via subordinata: richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 2, della legge n. 28 del 2000 (Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica).\u003c/p\u003e\n\u003cp\u003e- Delibera della Commissione parlamentare per l\u0027indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 (Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025), artt. 3, 4, 5, 6, 7.\u003c/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003c/p\u003e"},{"anno":"2025","numero":"2","oggetto":"\u003cp\u003eParlamento – Immunità parlamentari – Procedimento penale nei confronti di Matteo Renzi, senatore all’epoca dei fatti, per il reato di diffamazione aggravata, \u003cem\u003eex\u003c/em\u003e art. 595, terzo comma, cod. pen.,\u0026nbsp;per le dichiarazioni rese nei confronti di F. B. nel corso di una trasmissione televisiva – Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica – Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Tribunale di Potenza.\u003c/p\u003e","ricorrente":"Tribunale di POTENZA","resistente":"Senato della Repubblica","fissato":"F","sommario_gu":"\u003cp\u003eParlamento – Immunità parlamentari – Procedimento penale nei confronti di M. R., senatore all’epoca dei fatti, per il reato di diffamazione aggravata, ex art. 595, terzo comma, cod. pen.,\u0026nbsp;per le dichiarazioni rese nei confronti di F. B. nel corso di una trasmissione televisiva – Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica.\u003c/p\u003e\n\u003cp\u003e- Deliberazione del Senato della Repubblica del 7 maggio 2024 (doc. IV-quater, n. 3).\u003c/p\u003e"},{"anno":"2025","numero":"1","oggetto":"\u003cp\u003eParlamento – Immunità parlamentari – Atti di intercettazione audio e video nonché di perquisizione domiciliare effettuati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, autorizzati con decreti del 12 aprile 2019 e 3 agosto 2019 del Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale, nei locali della segreteria politica della on. Valeria Sudano, senatrice all’epoca dei fatti, nell’ambito di un procedimento penale in cui risulta indagato, tra l’altro, L.R.L. S., suo partner convivente - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri sollevato dal Senato della Repubblica.\u003c/p\u003e","ricorrente":"Senato della Repubblica","resistente":"Procura della Repubblica presso il Tribunale di CATANIA","sommario_gu":"\u003cp\u003eParlamento – Immunità parlamentari – Atti di intercettazione audio e video nonché di perquisizione domiciliare effettuati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, autorizzati con decreti del Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale, nei locali della segreteria politica di V. S., senatrice all’epoca dei fatti, nell’ambito di un procedimento penale in cui risulta indagato, tra l’altro, L.R.L. S., suo partner convivente.\u003c/p\u003e\n\u003cp\u003e- Atti di indagine effettuati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, autorizzati con decreti del 12 aprile 2019 e 3 agosto 2019\u0026nbsp;del Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale, nell’ambito del procedimento penale contro terzi n. 2280/2018 R.G.N.R.\u003c/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003c/p\u003e"}]}" ] ] |
|